Il termometro che vedete era all'ombra! Il Cavo forse c'ha quasi 'rimesso la pelle'. Poi anche l'autunno è stato caldo al punto che ad oggi 31 ottobre in casa ci sono ancora 21,5°C! Veniamo ora ai dati annuali. Il 14 ottobre ho superato di poco il 55% di autoconsumo, grazie all'ultima e ulteriore coibentazione, quella della soffitta, con 20cm di biobeton, ovvero una miscela di canapulo e calce, fatta a fine settembre dell'anno scorso. Di tutta l'energia necessaria per fare tutto, compreso climatizzazione invernale, estiva e acqua calda sanitaria, senza gas e biomassa. In questi dieci anni di migliorie energetiche, da due siamo diventati 4 e i consumi invece di aumentare sono diminuiti, l'autoconsumo da FV è salito dal 40% al 55% e il comfort è aumentato con 21°C in inverno e 24-25°C in estate con il raffrescamento acceso dalle 10:00 alle 16:00. Tutto chiuso senza mai aprire le finestre in inverno e neppure nelle estati torride si sente mai il bisogno di aprirle, solo la mattina e per poco tempo, per non imbarcare troppa umidità, ma sempre con ricambio d'aria h24! Per amore della nostra Madre Terra, che vuol dire amore per il futuro dei nostri figli, bisogna investire in resilienza, anche un po' alla volta, e non spendere solo in estetica, come una semplice rimbiancata delle facciate di casa ... perché queste spese solo estetiche saranno asfaltate dai cambiamenti climatici in corso, ormai irreversibili.
ASSOCIAZIONE ELIANTUS Volontari per l' Ambiente
La Notte Ecologica - Ponsacco
giovedì 7 novembre 2019
giovedì 22 febbraio 2018
SABATO 19 MAGGIO 2018 - 4° EDIZIONE DE LA NOTTE ECOLOGICA
E' stata decisa la data de la Notte Ecologica. Si farà sabato 19 maggio dalla mattina alla sera in centro storico a Ponsacco. Quest'anno la manifestazione voluta dal Comune di Ponsacco - assessorato all'ambiente- giunge alla 4° edizione. Molte le associazioni coinvolte tra cui le principali di categoria Confcommercio e Confesercenti ma anche tante altre di volontariato, tutte impegnate per la buona riuscita della giornata. Il programma è ancora in elaborazione, ma possiamo anticipare che tante saranno le attività: area espositiva, mercatini, area food, cena a tema, area giochi, attività all'aperto, escursioni, passeggiate ecologiche, convegni, dibattiti ecc..
le attività/associazioni che sono interessate ad avere maggiori dettagli possono scriverci ad associazione.eliantus@gmail.com
le attività/associazioni che sono interessate ad avere maggiori dettagli possono scriverci ad associazione.eliantus@gmail.com
domenica 24 settembre 2017
Ri-Cucito: Corso di Cucito Creativo
L'associazione Eliantus con il patrocinio del comune di Ponsacco organizza il primo corso di cucito creativo. Avete mai provato a riutilizzare un vecchio paio di jeans per creare divertenti oggetti per la casa? Oppure ad usare scarti di carta per realizzare meravigliose creazioni floreali?
Vi insegneremo tutti i trucchi del mestiere per mettere in pratica le vostre idee creative!
Il corso si terrà a Ponsacco ed è articolato in quattro lezioni. Il costo per tutta la durata è di 20€.
Info e adesioni a associazione.eliantus@gmail.com
Vi insegneremo tutti i trucchi del mestiere per mettere in pratica le vostre idee creative!
Il corso si terrà a Ponsacco ed è articolato in quattro lezioni. Il costo per tutta la durata è di 20€.
foto da internet
Info e adesioni a associazione.eliantus@gmai
venerdì 26 maggio 2017
sabato 22 aprile 2017
mercoledì 15 marzo 2017
" La Notte Ecologica" - 3° Edizione Ponsacco 27 maggio 2017
Il Comune di Ponsacco, assessorato all'ambiente organizza la 3°
edizione de La Notte Ecologica. L'associazione Eliantus in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, Cna e tante altre associazioni di volontariato
sta lavorando ad una edizione speciale con tantissime novità.
Il tema centrale della manifestazione, che si animerà dalle ore 17.00 in poi, è naturalmente l'ambiente e la sostenibilità. Ci saranno produttori del biologico, espositori che operano nella bioedilizia, nella mobilità sostenibile, benessere personale e tanto altro….
Una delle novità di quest’anno è la "Passeggiata a 4 zampe" organizzata dall’associazione Amici a 4 zampe
Onlus, un evento che vuole sensibilizzare i cittadini all’adozione dei cani.
Chi non possiede un cane, potrà accompagnare durante la passeggiata un amico a
4 zampe del parco canile di Lajatico e chissà magari sarà amore a prima
vista. Ritrovo alle ore 15.00 presso il giardino del Circolo Arci
Rinascita per le iscrizioni, passeggiata dal centro storico con direzione Parco
Urbano ed arrivo in Piazza della Repubblica per le ore 17.00.
Quest’anno merenda e cena saranno
organizzate dall’associazione Chiodofisso con la collaborazione di
Eliantus. Tante prelibatezze vegetariane e non tutte da gustare,
da non perdere! E’consigliata la prenotazione.
Maggiori dettagli sul menu’ e sul costo lo forniremo appena possibile.
Maggiori dettagli sul menu’ e sul costo lo forniremo appena possibile.
Tanta musica e divertimento con gruppi musicali ed una street band che
animeranno la festa nelle principali piazze del centro storico, mentre in Piazza San Giovanni, l’associazione Ricreas,
organizzerà giochi per i bambini, naturalmente, sul tema dell’ambiente.
Alle ore 21.00 grande evento musicale in Pazza della Repubblica con gli 11 musicisti della
Gaudats Junk Band, il complesso che suona con strumenti in acustica, da loro realizzati con materiale riciclato. Uno spettacolo da non perdere!
Durante la manifestazione verranno organizzate inoltre conferenze e
dibattiti sui vari temi di natura ambientale. Stiamo prendendo accordi per un incontro sul delicato tema dello spandimento dei fanghi.
Insomma per la sua 3° candelina, la Notte Ecologica si rinnova con
tante sorprese!!!
Vi aspettiamo!!!
Vi aspettiamo!!!
venerdì 3 giugno 2016
Notte Ecologica 2016 - Un successo
Bilancio più che positivo per la 2° edizione de " La Notte Ecologica" con più di 40 espositori tra expo, food e no food.
Molti i visitatori che hanno apprezzato le tante attività presenti: un convegno dedicato ai professionisti sul tema della bioedilizia, aziende della mobilità sostenibile in mostra con auto elettriche ed a idrogeno, stand di prodotti per l'arredo, la pulizia della casa, il make up, l'abbigliamento, tutto rigorosamente ecosostenibile.
La vera novità di quest'anno è stato il regolamento molto stringente, rivolto agli espositori, il quale ha messo al bando la plastica per dare spazio ai soli prodotti compostabili: bicchieri, posate, piatti ed il risultato, in termini di rifiuti, è stato più che soddisfacente con una Piazza della Repubblica lasciata molto pulita al termine della festa.
Molto apprezzata l'area ludica con il percorso di educazione stradale, il truccabimbi e lo spettacolo teatrale.
Ad animare la serata sono state la musica della New Generation Street Band e le acrobazie dei ragazzi della Million Dollar Breakers.
Un ringraziamento sincero a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione: Alessandro Simonelli di Confcommercio, Manila Doveri di Confesercenti, la VAB Ponsacco, Viviteatro, Arci Rinascita, Giratempo e Buon Pro.
L'appuntamento è al prossimo anno con tante novità.
Molti i visitatori che hanno apprezzato le tante attività presenti: un convegno dedicato ai professionisti sul tema della bioedilizia, aziende della mobilità sostenibile in mostra con auto elettriche ed a idrogeno, stand di prodotti per l'arredo, la pulizia della casa, il make up, l'abbigliamento, tutto rigorosamente ecosostenibile.
La vera novità di quest'anno è stato il regolamento molto stringente, rivolto agli espositori, il quale ha messo al bando la plastica per dare spazio ai soli prodotti compostabili: bicchieri, posate, piatti ed il risultato, in termini di rifiuti, è stato più che soddisfacente con una Piazza della Repubblica lasciata molto pulita al termine della festa.
Molto apprezzata l'area ludica con il percorso di educazione stradale, il truccabimbi e lo spettacolo teatrale.
Ad animare la serata sono state la musica della New Generation Street Band e le acrobazie dei ragazzi della Million Dollar Breakers.
Un ringraziamento sincero a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione: Alessandro Simonelli di Confcommercio, Manila Doveri di Confesercenti, la VAB Ponsacco, Viviteatro, Arci Rinascita, Giratempo e Buon Pro.
L'appuntamento è al prossimo anno con tante novità.
Iscriviti a:
Post (Atom)